Primavera
24-36 mesi

Le attività predisposte in questa fase “ludo didattica” si basano sulla volontà e la convinzione che sia necessario, soprattutto in questa fase della loro crescita, di costruire una quotidianità che trova le sua fondamenta in una routine che tenga conto del bambino come individuo cui necessitano adeguati tempi di apprendimento, di cura, di introduzione alla socialità e alle relazioni.
La loro tipica giornata prevede delle attività necessarie e giornaliere quali: l’accoglienza, la cura dell’igiene personale, la merenda e il pranzo preparati entrambi dalla nostra cuoca con prodotti stagionali.
A questi momenti si accompagna la didattica durante la quale i bimbi sperimentano, conoscono, imparano attraverso diverse esperienze ludiche alle quali vengono quotidianamente accompagnati dalle loro maestre ed assistenti di riferimento. Alle attività ludo-didattiche si accompagnano anche attività inerenti un percorso di formazione a tutto tondo quali: l’inglese, la motricità e la musica. Durante il suo percorso il bambino accompagnerà al vissuto di classe anche il vissuto all’aperto nella sicurezza del nostro giardino strutturato con una vasta gamma di giochi pensati loro alternati a spazi “vuoti” destinati a essere riempiti dalla loro creatività e dal loro talento.
